Ingredienti:
- 250g di farina 00
 - 200g di zucchero
 - 4 uova
 - 100ml di latte
 - 100ml di olio di semi di girasole
 - 1 bustina di lievito per dolci
 - Scorza grattugiata di 1 limone
 - Scorza grattugiata di 1 arancia
 - 1 pizzico di sale
 - Zucchero a velo per decorare (opzionale)
 
Procedimento:
- Preriscalda il forno a 180°C e imburrare e infarinare uno stampo da torta di circa 22-24 cm di diametro.
 - In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
 - Aggiungi l’olio di semi di girasole al composto di uova e zucchero e mescola bene.
 - Aggiungi il latte e mescola fino a incorporarlo completamente.
 - Aggiungi le scorze grattugiate di limone e arancia al composto e mescola nuovamente.
 - Aggiungi gradualmente la farina setacciata e il lievito al composto liquido, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
 - Versa l’impasto nello stampo preparato e livella la superficie con una spatola.
 - Inforna la torta nel forno preriscaldato e cuoci per circa 35-40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro della torta non esca pulito.
 - Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nello stampo per alcuni minuti prima di trasferirla su una griglia per raffreddare completamente.
 - Una volta raffreddata, puoi spolverare la Torta Castellana con zucchero a velo prima di servirla, se desideri.
 - Taglia a fette e servi la Torta Castellana come dessert delizioso e profumato!
 
Questa Torta Castellana è perfetta per accompagnare un caffè o una tazza di tè nel pomeriggio, o per essere gustata come dolce finale dopo un pasto. La sua consistenza soffice e l’aroma fresco di limone e arancia la renderanno una vera delizia per il palato. Buon appetito!

 