Ingredienti:
PER LA CREMA:
LATTÉ 230 gr
PANNA MONTATA 200 gr
ZUCCHERO 100 grammi
FARINA 00 30 grammi
TUORLI D’UOVO 3
ESTRATTO DI VANIGLIA 1 cucchiaino
PER 12 CANONI:
Pasta sfoglia 1 rotolo
ZUCCHERO A VELO qb
Come preparare i cannoli di pasta sfoglia:
Passo 1
Per preparare la crema pasticcera, sbattete in un pentolino i tuorli con lo zucchero e l’estratto di vaniglia
Passaggio 2
Aggiungere il latte e la farina
Passaggio 3
Trasferire la padella sul fuoco e continuare a mescolare per 5-7 minuti, finché il composto non diventa denso e cremoso. Lasciate raffreddare.
Passo 4
Montare la panna liquida e incorporarla alla panna con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Passo 5
Nel frattempo stendete il rotolo di pasta sfoglia e tagliatelo a striscioline.
Fase 6
Arrotolare quest’ultima attorno agli stampi per i cannoni
Passo 7
Trasferite gli stampini sulla teglia, spennellate la pasta sfoglia con la panna liquida e infornate a 190°C per 15-20 minuti.
Passo 8
Una volta pronti, aspettate che i cannoli si raffreddino, toglieteli dagli stampini e riempiteli con la crema.
Passo 9
Infine, decorate con un pizzico di zucchero a velo e servite.
magazzinaggio:
I cannoli di pasta sfoglia possono essere conservati ripieni in frigorifero per massimo 2 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. In questo modo però tenderanno a perdere friabilità e croccantezza. Consigliamo quindi di conservare i cannoncini senza farcirli in un contenitore di latta chiuso, a temperatura ambiente, per 3-4 giorni, e di farcirli con la crema poco prima di servire.