Questa torta umida alle pesche e panna acida con una copertura cremosa alla vaniglia è facile da preparare ed è perfetta per qualsiasi pasto in famiglia o per il tavolo da caffè. Con una base leggera e soffice e una copertura dolce e fruttata, questa torta piacerà a tutti!
🕒 Tempo di preparazione:
Preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 – 35 minuti
Tempo totale: 45 minuti
📋 Ingredienti:
Per la pastella:
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- 100 ml di olio (ad es. olio di girasole)
- 150 g di farina
- 1/2 bustina di lievito in polvere
Per la glassa:
- 1 uovo
- 75 g di zucchero
- 400 g di panna acida
- 1 bustina di crema pasticcera in polvere (gusto vaniglia)
- 1 scatola di pesche (circa 400 g, sgocciolate)
🥣 Preparazione:
1️⃣ Preparare l’impasto:
Preriscaldare il forno a 200°C (forno ventilato 175°C).
Sbattere le uova con lo zucchero in una terrina fino a ottenere un composto chiaro e cremoso.
Versare l’olio e mescolare brevemente in modo che tutto sia ben combinato.
Mescolare la farina con il lievito e setacciarla nel composto di uova e zucchero. Foderare una teglia (circa 26 cm di diametro) con carta da forno e versarvi la pastella. Spianare il tutto e infornare la base per circa 8-10 minuti, finché non sarà leggermente dorata.
2️⃣ Preparare la glassa:
In una ciotola a parte, sbattere l’uovo con lo zucchero fino a renderlo spumoso.
Aggiungere la panna acida e la crema pasticcera in polvere e mescolare bene fino a ottenere una glassa bella e cremosa.
Tagliare le pesche sgocciolate a cubetti e incorporarle con cura alla glassa.
3️⃣ Rifinite la torta:
Una volta che la torta è precotta, toglierla dal forno e spalmare la glassa preparata in modo uniforme sulla base della torta.
Rimettere la torta in forno e cuocere per 20-25 minuti a 200°C (forno ventilato 175°C) finché la glassa non si sarà rappresa e sarà leggermente dorata.
🍽️ Suggerimento:
È possibile variare la torta di pesche con altri tipi di frutta, ad esempio albicocche, nettarine o anche ciliegie, a seconda di ciò che si ha a disposizione.
4️⃣ Lasciare raffreddare:
Lasciare raffreddare completamente la torta nello stampo in modo che la glassa si rapprenda bene. A questo punto si può togliere la torta dalla teglia e metterla su un piatto.
La torta è ancora più buona se la si lascia riposare in frigorifero per tutta la notte, in modo che la glassa si rapprenda bene.
Conclusioni:
Questa torta alle pesche e panna acida con glassa alla vaniglia è il perfetto connubio tra fruttato e cremoso ed è destinata a scomparire rapidamente. Ideale per ogni occasione, sia per una cena festosa che per un rilassante caffè!