Ingredienti:
- 250 g di pasta per pizza (pronta o fatta in casa)
- 100 g di salsa di pomodoro
- 150 g di formaggio grattugiato (ad es. mozzarella o Gouda)
- 100 g di salame o prosciutto, tagliato a dadini
- 1 cipolla piccola, tritata finemente
- 1 peperone dolce, tagliato a dadini
- 1 cucchiaino di spezie italiane
- 1 uovo, per ricoprire
- Sale e pepe a piacere
Istruzioni:
1️⃣ Fase 1: Stendere la pasta per pizza su un piano di lavoro infarinato, oppure preparare la pasta fatta in casa secondo la ricetta. Assicuratevi che l’impasto sia uniformemente spesso in modo che le tasche di pizza cuociano bene.
2️⃣ Fase 2: In una ciotola, mescolare la salsa di pomodoro, il formaggio grattugiato, il salame o il prosciutto a dadini, la cipolla tritata, il peperone a dadini e il condimento italiano. Salare e pepare per insaporire perfettamente il ripieno.
3️⃣ Fase 3: tagliare la pasta stesa in quadrati della stessa dimensione (circa 10×10 cm). Prelevare un cucchiaio di ripieno e disporlo al centro di ogni quadrato di pasta. Spennellare i bordi con un po’ d’acqua, ripiegare i quadrati di pasta e premere bene i bordi in modo da sigillarli.
4️⃣ Fase 4: preriscaldare il forno a 200 °C. Disporre le tasche di pizza su una teglia rivestita di carta da forno e spennellarle con l’uovo sbattuto. Cuocere le tasche di pizza per 15-20 minuti, finché non saranno dorate.
5️⃣ Fase 5: Lasciare raffreddare brevemente le tasche di pizza prima di servirle tiepide. Sono perfette come spuntino o come parte di un pasto!