Ingredienti
Per l’impasto:
3 cucchiai di cacao in polvere
4 uova
1 pck. lievito in polvere
240 g di burro
200 g di zucchero
220 g di farina
un po’ di sale
Per il ripieno:
1 litro di latte
2 bustine di crema pasticcera alla vaniglia in polvere
100 g di zucchero
Per la glassa al cioccolato:
150 ml di panna montata
100 g di cioccolato da cucina
Preparazione
- per prima cosa preparare l’impasto: fare una pastella con farina, burro, zucchero, lievito, sale e cacao in polvere. Versare la pastella in una teglia rivestita di carta da forno o in una grande pirofila e cuocere in forno ventilato a 18o °C per circa 25 minuti fino a doratura.
 - per il ripieno: scaldare 800 ml di latte con 100 g di zucchero in un pentolino. Mescolare la crema pasticcera in polvere con 200 ml di latte e versarla nel latte caldo. Portare brevemente a ebollizione, mescolando continuamente. Togliere quindi il tegame dal fuoco e lasciare raffreddare leggermente il budino, mescolando di tanto in tanto per evitare che si formi una pelle.
 - Ora togliete la base calda dalla carta da forno e rimettetela nello stampo senza la carta. Distribuire il budino caldo sulla base e lasciare raffreddare la torta.
 - Per l’impasto:
 - 3 cucchiai di cacao in polvere
 - 4 uova
 - 1 pck. lievito in polvere
 - 240 g di burro
 - 200 g di zucchero
 - 220 g di farina
 - un po’ di sale
 - Per il ripieno:
 - 1 litro di latte
 - 2 bustine di crema pasticcera alla vaniglia in polvere
 - 100 g di zucchero
 - Per la glassa al cioccolato:
 - 150 ml di panna montata
 - 100 g di cioccolato da cucina
 - Preparazione
 - per prima cosa preparare l’impasto: fare una pastella con farina, burro, zucchero, lievito, sale e cacao in polvere. Versare la pastella in una teglia rivestita di carta da forno o in una grande pirofila e cuocere in forno ventilato a 18o °C per circa 25 minuti fino a doratura.
 - per il ripieno: scaldare 800 ml di latte con 100 g di zucchero in un pentolino. Mescolare la crema pasticcera in polvere con 200 ml di latte e versarla nel latte caldo. Portare brevemente a ebollizione, mescolando continuamente. Togliere quindi il tegame dal fuoco e lasciare raffreddare leggermente il budino, mescolando di tanto in tanto per evitare che si formi una pelle.
 - Ora togliete la base calda dalla carta da forno e rimettetela nello stampo senza la carta. Distribuire la crema pasticcera calda sulla base e lasciare raffreddare la torta.
 - per la ganache
 - Ora si passa alla glassa: scaldare la panna da montare, aggiungere il cioccolato spezzettato e mescolare fino a farlo sciogliere. Servire la torta una volta raffreddata.
 - La ganache è un po’ liquida, ma dopo che la torta è stata in frigorifero, si è rassodata! Cospargere a piacere.
 - Raffreddare nuovamente.
 - Buon appetito
 

 