Rouladen con canederli e cavolo rosso

Rouladen con canederli e cavolo rosso

Ingredienti:

  • 4 involtini di manzo (circa 600 g)
  • 4 fette di pancetta (circa 100 g)
  • 4 cetriolini tagliati a strisce nel senso della lunghezza (circa 200 g)
  • 1 cipolla grande, tagliata ad anelli (circa 150 g)
  • Senape, sale e pepe a piacere
  • 30 ml di olio per friggere
  • 500 ml di brodo di manzo
  • 100 ml di vino rosso (facoltativo)
  • 1 piccola testa di cavolo rosso, tagliata finemente (circa 700 g)
  • 2 mele grattugiate (circa 200 g)
  • 1 cipolla tritata (circa 100 g)
  • 30 ml di grasso d’oca o olio
  • 100 ml di aceto di sidro di mele
  • 150 ml di vino rosso
  • 30 g di zucchero
  • Sale e pepe a piacere
  • 2 foglie di alloro
  • 5 chiodi di garofano
  • 1 kg di patate
  • 30 g di farina di mais
  • 1 uovo

Istruzioni:


1️⃣ Salare e pepare gli involtini e spalmarli con un sottile strato di senape. Disporre su ogni involtino una fetta di pancetta, qualche anello di cipolla e qualche striscia di cetriolo. Arrotolare strettamente gli involtini e fissarli con spago da cucina o stuzzicadenti.

2️⃣ Scaldare l’olio in una teglia grande. Cuocere gli involtini da tutte le parti finché non saranno ben dorati. Togliere gli involtini e metterli da parte. Soffriggere gli anelli di cipolla nel grasso di frittura fino a renderli traslucidi, quindi deglassare con il vino rosso e il brodo di manzo. Riportare gli involtini nella teglia. Coprire il tutto e lasciare brasare a fuoco medio per circa 1,5-2 ore.

3️⃣ Scaldare il grasso d’oca in una padella grande. Soffriggere la cipolla tritata fino a renderla traslucida. Aggiungere il cavolo rosso tagliato finemente, le mele grattugiate, l’aceto di sidro di mele, il vino rosso, lo zucchero, il sale, il pepe, l’alloro e i chiodi di garofano. Coprire e cuocere a fuoco medio per 1-1,5 ore, finché il cavolo rosso non sarà morbido.

4️⃣ Cuocere le patate in acqua salata, scolarle e passarle allo schiacciapatate. Lasciare raffreddare le patate. Unire la farina di mais e l’uovo e lavorare il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo. Formare degli gnocchi e cuocerli in acqua bollente per 15-20 minuti.

Buon appetito!

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *