Ingredienti:
- 400 g di ceci cotti
- 1 cipolla tritata (circa 150 g)
- 2 spicchi d’aglio tritati (circa 10 g)
- 60 g di pangrattato
- 30 g di semi di lino macinati
- 90 ml di acqua
- 5 g di paprika in polvere
- 5 g di cumino
- Sale e pepe a piacere
- Coriandolo fresco tritato (facoltativo, circa 10 g)
- 400 g di pomodori in scatola a pezzetti
- 5 g di origano
- Basilico fresco tritato (circa 10 g)
- Olio d’oliva per friggere (circa 30 ml)
Preparazione:
1️⃣ Per le polpette: Mescolare i semi di lino macinati con 90 ml di acqua e metterli da parte per ottenere una consistenza gelatinosa.
2️⃣ Schiacciare grossolanamente i ceci cotti in una ciotola capiente. Aggiungere la cipolla tritata, gli spicchi d’aglio tritati, il pangrattato, la paprica in polvere, il cumino, il sale, il pepe, il coriandolo fresco e la miscela di semi di lino e sostituto dell’uovo preparata. Mescolare bene il tutto e formare delle piccole polpette.
3️⃣ Scaldare 30 ml di olio d’oliva in una padella e friggere le polpette fino a doratura. Mettere quindi da parte le polpette.
4️⃣ Per la salsa: soffriggere la cipolla e gli spicchi d’aglio tritati nella stessa padella fino a quando non diventano traslucidi.
5️⃣ Aggiungere i pomodori a pezzetti, la paprica in polvere, l’origano, il sale e il pepe. Lasciare sobbollire la salsa finché non si sarà leggermente addensata.
6️⃣ Aggiungere le polpette fritte al sugo e lasciare cuocere per altri 10-15 minuti in modo che le polpette assorbano tutto il sapore.
7️⃣ Cospargere di basilico fresco e servire. Le polpette vegane si accompagnano perfettamente a riso, pasta o pane fresco.