ingredienti
per l’impasto
Farina per tutti gli usi
500 g (4 tazze)
Acqua
20 ml
Uova
2
Sale
un pizzico
per il ripieno
carne macinata
200 gr
Patate
200 g (1 tazza)
cipolla bianca
1
ricotta di pecora o di vacca
180 g (4/5 tazza)
sale e pepe
I Pierogi sono dei deliziosi gnocchi ripieni a forma di mezzaluna, tipici della cucina polacca . Conosciuti anche come perogy, questi particolari ravioli vengono preparati in tutti i paesi dell’Est Europa e in ogni nazione assumono nomi e sapori diversi. Simili nell’aspetto ai ravioli cinesi , i pierogi possono essere farciti con ingredienti salati come verdure o carne oppure nella versione dolce con conserve di frutta.
In Polonia sono sempre presenti sulle tavole soprattutto nei giorni di festa, anche se negli ultimi tempi questi golosi gnocchi a forma di mezzaluna vengono serviti come street food nelle caratteristiche pierogerie. E’ una ricetta antichissima, semplice e saporita proprio come vuole la tradizione popolare. Con ingredienti poveri e pochi passaggi, puoi servire e gustare i tuoi pierogi sia come antipasto che come secondo piatto. Vediamo passo passo come fare i pierogi senza errori!
Suggerimenti

Potete anche cuocere i vostri pierogi in abbondante acqua calda per qualche minuto fino a quando non salgono in superficie.
Per i pierogi vegetariani , sostituire il ripieno di carne con verdure leggermente saltate.
Per una versione dolce utilizzate la marmellata di frutta per farcire i pierogi e lo zucchero a velo per guarnire!
Come conservare Pierogi
Una volta cotti, vi consigliamo di assaggiare subito i pierogi. Quando sono crudi, i pierogi possono essere congelati e scongelati qualche ora prima di essere cotti.
Come fare i Pierogi

Versate la farina in una ciotola formando un incavo, aggiungete al centro un uovo e lavorate grossolanamente con una forchetta.

Aggiungete un pizzico di sale e poco alla volta l’acqua senza smettere di lavorare in modo che venga assorbita completamente.

Prendete l’impasto e lavoratelo con le mani fino a renderlo liscio ed elastico. Copritela con un canovaccio e lasciatela riposare per 30 minuti.

Nel frattempo preparate il ripieno per i vostri pierogi; lessate le patate per 15/20 minuti, scolatele, privatele della buccia e passatele nello schiacciapatate, quindi fatele raffreddare leggermente.

In una padella antiaderente versate un filo di olio extravergine di oliva e fate rosolare per qualche minuto la cipolla bianca tritata finissima.

Aggiungere la carne macinata durante la cottura e farla rosolare per 10 minuti.

A cottura ultimata versate la carne nel purè di patate, aggiungete la ricotta salata e amalgamate il tutto con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.

Riprendete la pasta che nel frattempo ha riposato, stendetela con il mattarello formando una sfoglia.

Usa un bicchiere per fare dei dischi.

Disponete su ogni cerchio un cucchiaio di ripieno.

Chiudete ogni disco formando una mezzaluna e sigillate bene i bordi.

In una padella antiaderente fate sciogliere una noce di burro, adagiate delicatamente i vostri pierogi e cuoceteli per 5 minuti per lato fino a quando non saranno dorati. Servire con panna acida e un ciuffo di prezzemolo tritato. Godere!