Gli ingredienti utili sono:
- Olio extravergine d’oliva quanto basta
- Prezzemolo quanto basta
- 100 gr di farina di ceci
- Peperoncino quanto basta
- Aglio quanto basta
- 50 gr di formaggio a cubetti
- Sale quanto basta
- 250 ml di acqua
- 40 gr di farina di mais
- ½ cipolla
Preparazione
La prima cosa da fare è quella di tritare la cipolla e farla cuocere insieme all’olio in una padella.
Dopodiché andiamo ad inserire il formaggio ridotto a dadini. Lasciamo cuocere ad un fuoco alto e aggiungiamo l’acqua dopo aver salato.
Passati 15 minuti aggiungiamo il peperoncino, l’aglio e il prezzemolo tritati in precedenza con la punta di un coltello. Dopodiché allontaniamo la padella dal fuoco e lasciamo riposare per qualche minuto.
Successivamente versiamo in una ciotola la farina di mais e di ceci, dopo averle setacciate, insieme al sale e ad un po’ d’acqua per poi amalgamare con uno sbattitore manuale. Lavoriamo il composto fino a renderlo privo di grumi per poi aggiungere il formaggio precedentemente lavorato e un cucchiaio di olio.
Cottura
Quando tutto sarà perfettamente integrato trasferiamo il risultato in una padella oliata e fatta riscaldare. Dopodiché facciamo cuocere a fiamma media per 10 minuti dopo aver coperto tutto con un coperchio. Passato il tempo necessario capovolgiamo con attenzione e lasciamo cuocere per altri 5 minuti la nostra frittata.
Non resta che assaggiare. Buon appetito.
Ti piace una ricetta? Si prega di scrivere un commento su Facebook