Ingredienti
- 1,5 cucchiaini di sale
- 1 pizzico di noce moscata
- 720 g di farina
- 3 uova
- 2 litri di brodo
- 350 ml di latte
Come si prepara
- Io faccio così: per prima cosa setaccio la farina in una ciotola capiente, poi ci sbatto dentro le uova; prima le sbatto separatamente in una tazza per vedere se sono ancora buone.
- Poi aggiungo il sale e la noce moscata e un buon goccio di latte.
- Quindi mescolate il tutto con un cucchiaio di legno robusto.
- Versare altro latte a poco a poco fino ad ottenere un impasto denso che forma delle bolle.
- Ora portate a ebollizione 1,5-2 litri di brodo o di acqua salata e aggiungete l’impasto a porzioni, immergendo sempre prima un cucchiaio grande nell’acqua calda, altrimenti l’impasto non si scioglie.
- Portare quindi il fuoco a livello medio.
- Il passo successivo consiste nel cuocere gli gnocchi di forma irregolare non appena vengono a galla.
- I fagottini sono poi deliziosi come contorno con cipolle fritte, pancetta o salsa.
- Se avanzano, sono ancora più buoni fritti la sera stessa.
Buon appetito