Gnocchi di spinaci con salsa al formaggio

Gnocchi di spinaci con salsa al formaggio

Ingredienti:

  • 500 g di pane bianco raffermo o panini
  • 300 ml di latte
  • 3 uova
  • 400 g di spinaci freschi o 300 g di spinaci surgelati
  • 1 cipolla, tritata finemente
  • 2 cucchiai di burro
  • sale, pepe, noce moscata
  • 3 cucchiai di farina
  • 250 ml di panna
  • 100 ml di latte
  • 150 g di formaggio di montagna o parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di burro
  • sale, pepe

Preparazione:


1️⃣ Preparare gli spinaci: Lavare gli spinaci freschi e scottarli in acqua bollente per 1-2 minuti. Poi sciacquare in acqua fredda e strizzare bene. Scongelare gli spinaci surgelati e strizzarli bene. Quindi tritare finemente gli spinaci.
Soffriggere le cipolle

2️⃣: Sciogliere 2 cucchiai di burro in una padella e soffriggere la cipolla tritata finemente fino a renderla traslucida. Aggiungere gli spinaci preparati e farli saltare brevemente. Condire con sale, pepe e un pizzico di noce moscata.
3️⃣ Preparare la pasta per i canederli: Tagliare il pane bianco raffermo a cubetti e metterlo in una ciotola. Scaldare il latte e versarlo sui cubetti di pane. Sbattere le uova e aggiungerle. Aggiungere il composto di spinaci e 3 cucchiai di farina. Lasciare riposare l’impasto per circa 15 minuti.
Formare

4️⃣ gnocchi: Con le mani inumidite, modellare l’impasto in piccoli gnocchi e mettere da parte.
5️⃣ Cuocere gli gnocchi: Portare a ebollizione una grande pentola d’acqua, aggiungere il sale e adagiarvi con cura gli gnocchi. Lasciarli riposare per circa 15 minuti (senza farli bollire).
6️⃣ Preparare la salsa al formaggio: Sciogliere 1 cucchiaio di burro in un’altra padella, aggiungere la panna e 100 ml di latte e scaldare delicatamente. Mescolare il formaggio grattugiato fino a farlo sciogliere completamente. Insaporire con sale e pepe.
7️⃣ Servire i canederli: Sollevare i canederli finiti dall’acqua con un cucchiaio forato, scolarli e disporli su un piatto.
8️⃣ Guarnire: Cospargere con erbe fresche tritate a piacere per insaporire il piatto.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *