Ingredienti:
- 200 g di farina
- 2 uova grandi
- 300 ml di latte
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 400 g di carne macinata (manzo o un misto di manzo e maiale)
- 1 cipolla, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 peperone dolce, tagliato a dadini
- 2 cucchiai di olio per friggere
- Spezie a piacere (es. paprika, pepe, erbe italiane)
Preparazione:
- iniziare con l’impasto: in una grande ciotola, mescolare la farina, le uova, il latte, il sale e lo zucchero. Mescolare il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciare riposare l’impasto per circa 30 minuti per renderlo omogeneo.
- Mentre l’impasto riposa, preparare il ripieno di macinato. Scaldare l’olio in una padella e soffriggere la cipolla e l’aglio fino a renderli traslucidi. Aggiungere il macinato e soffriggere fino a quando non sarà cotto e ben rosolato. Aggiungere quindi i peperoni e soffriggere per altri 3-4 minuti. Condire a piacere con sale, pepe e altre spezie.
- ora potete cuocere le frittelle: scaldate una padella antiaderente e aggiungete un po’ d’olio. Versare un mestolo di pastella nella padella e distribuirla uniformemente. Cuocete il pancake per 2-3 minuti su un lato, finché non sarà dorato. Girarlo e cuocere l’altro lato per circa un minuto.
- togliere il pancake dalla padella e mettere al centro circa 2-3 cucchiai di ripieno al macinato. Arrotolare il pancake o piegarlo e servirlo caldo.
I pancake con ripieno di carne macinata non sono solo deliziosi, ma anche versatili! Potete variare il ripieno in base ai vostri gusti e aggiungere, ad esempio, verdure o formaggio. Buon appetito!