Un detergente per il forno fatto in casa può essere realizzato con ingredienti di uso quotidiano, sicuri, efficaci e privi di sostanze chimiche aggressive.
Ecco una ricetta provata e testata che potete utilizzare :
Ingredienti :
- ½ tazza di bicarbonato di sodio
- 3 cucchiai di acqua (più o meno a seconda delle necessità)
- ¼ di tazza di aceto bianco (facoltativo per un maggiore potere pulente)
- Qualche goccia di detersivo per piatti (facoltativo)
Istruzioni per l’uso
- Preparare una pasta di bicarbonato: in una ciotola, mescolare il bicarbonato con l’acqua, aggiungendone poca alla volta fino a ottenere una pasta densa. Se lo desiderate, potete aggiungere qualche goccia di detersivo per piatti per un maggiore potere sgrassante.
- Applicare nel forno: spalmare la pasta di bicarbonato di sodio su tutto l’interno del forno, evitando gli elementi riscaldanti. Prestare particolare attenzione alle zone più sporche.
- Lasciare riposare: lasciare riposare la miscela per almeno 12 ore o, se possibile, per tutta la notte. In questo modo il bicarbonato di sodio avrà il tempo di disgregare il grasso e lo sporco.
- Eliminare la pasta: utilizzare un panno umido o una spugna per eliminare il bicarbonato di sodio. Per le macchie più ostinate, utilizzare una spatola o una spazzola non abrasiva.
- Risciacquare con aceto (facoltativo): spruzzare aceto bianco su ogni residuo. Il bicarbonato e l’aceto si mescolano, rendendo più facile la rimozione della pasta. Strofinare il forno con un panno umido fino alla scomparsa di tutti i residui.
- Risciacquo finale: passare il forno con un panno pulito e umido per rimuovere ogni traccia residua di detergente.
Suggerimenti
Per il vetro della porta del forno, applicare la pasta e strofinare con una spugna o un panno.
Usare i guanti se si ha la pelle sensibile.
Questo detergente fatto in casa è delicato per l’ambiente ed efficace contro lo sporco e la sporcizia.