Chi può resistere a una ciambella soffice e leggera come una nuvola? Queste ciambelle fatte in casa sono perfette per la colazione, la merenda o un dessert goloso. Pronti a prepararle? 🌟
Ingredienti
(Per circa 12 ciambelle + i buchi)
Per le ciambelle:
- 450 g di farina 00 (più un po’ per spolverare)
 - 7 g di lievito di birra secco (1 bustina)
 - 240 ml di latte tiepido (circa 38–40°C)
 - 50 g di zucchero semolato
 - 2 uova grandi
 - 50 g di burro morbido
 - 1 pizzico di sale
 - ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
 
Per friggere e decorare:
- Olio di semi (per friggere)
 - 100 g di zucchero a velo (per guarnire) o la tua glassa preferita
 
Procedimento
1. Attiva il lievito 🌟
- In una ciotolina, mescola il latte tiepido con lo zucchero e il lievito. Lascia riposare per 5–10 minuti finché non si forma una schiuma in superficie. Se non si gonfia, il lievito potrebbe non essere attivo. 😱
 
2. Prepara l’impasto 🥣
- In una ciotola grande (o nella planetaria con il gancio), unisci la farina, il sale, le uova, il burro, la vaniglia e il composto di lievito.
 - Impasta fino a ottenere un impasto liscio, morbido e leggermente appiccicoso (circa 8 minuti a mano o 5 minuti con la planetaria).
 - Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola leggermente unta. Copri con un panno pulito o pellicola trasparente. Lasciala lievitare in un luogo caldo per 1–2 ore, o finché non raddoppia di volume.
 
3. Dai forma alle ciambelle 🍩
- Sgonfia delicatamente l’impasto e stendilo su una superficie infarinata a uno spessore di circa 1,5 cm.
 - Usa un tagliapasta per ciambelle (o due formine rotonde) per ricavare le ciambelle e i buchi.
 - Disponile su teglie rivestite di carta da forno. Copri e lascia lievitare per altri 30–40 minuti finché non saranno ben gonfie.
 
4. Friggi le ciambelle 🔥
- Scalda l’olio in una pentola profonda o una friggitrice a 175°C. Usa un termometro per controllare la temperatura!
 - Friggi 2–3 ciambelle alla volta per circa 1–2 minuti per lato, finché non saranno dorate. Scola su carta assorbente.
 
5. Decora e gusta 🎨
- Zucchero a velo: Spolvera le ciambelle ancora calde per un tocco classico.
 - Glassa semplice: Mescola zucchero a velo, un po’ di latte e vaniglia per una glassa leggera. Immergi le ciambelle tiepide.
 - Cioccolato fuso: Sciogli del cioccolato con un po’ di burro per un topping goloso. Aggiungi codette colorate per un tocco divertente!
 
Consigli utili
✅ Cosa fare:
- Rispetta i tempi di lievitazione: La pazienza è la chiave per ciambelle soffici.
 - Controlla la temperatura dell’olio: Troppo caldo = bruciato fuori, crudo dentro. Troppo freddo = ciambelle unte.
 - Lavora in modo uniforme: Stendi l’impasto in modo omogeneo per una cottura uniforme.
 
❌ Cosa non fare:
- Non saltare la seconda lievitazione: È il segreto per ciambelle gonfie.
 - Non sovraccaricare la padella: Abbassa la temperatura dell’olio e rallenta la cottura.
 - Non lavorare troppo l’impasto: Rischi di ottenere ciambelle dense.
 
Idee extra per divertirti 🎉
- Ripiene: Usa crema pasticcera, marmellata o Nutella per farcire le ciambelle.
 - Mini ciambelle: Friggi i buchi per creare piccoli bocconcini!
 - Zucchero e cannella: Passa le ciambelle calde in una miscela di zucchero e cannella.
 
Goditi le tue ciambelle soffici fatte in casa con un caffè, tè o una tazza di latte caldo! 🥛 Fammi sapere come ti sono venute. 😊

 